Clima e stagioni di pesca nella Svezia centrale


Per quanto riguarda il tempo della pesca nella Svezia centrale è bene tener presente di portare un maglione extra anche durante le battute estive di pesca. Le sere e le notti possono essere fredde ma spesso il tempo è magnifico durante la primavera, estate e primo autunno.

 

Quando ci si spinge più a nord nel Paese in quella zona che viene chiamata Svezia centrale c’è solo da costatare che si raggiungono altre latitudini e di conseguenza il tempo è diverso se paragonato a quello di destinazioni più a sud. Ma dal momento che tutto il Paese con i suoi 2000 km è sotto l’influenza della calda Corrente del Golfo, raramente il clima diventa estremamente freddo.

 

Anna spiega “Per esempio a Stoccolma la temperatura media di giorno durante il mese di gennaio è di 20-25° C più alta di quella alla stessa latitudine in Canada.” Più a nord le differenze diventano ancora più rilevanti. Umeå sulla costa del Mar Baltico, che si trova alla stessa latitudine dei luoghi più gelati in Siberia, ha una temperatura media in gennaio che è più alta persino di 40° C. La differenza a Göteborg, sulla costa occidentale, non è così rimarchevole ma ugualmente notevole.

 


   Nei corsi d’acqua minori la pesca è spesso migliore durante i periodi di bel tempo quando gli insetti
   sono attivi.

 

Nella Svezia centrale la stagione della pesca in acque aperte può essere considerata piuttosto lunga, ma esistono considerevoli differenze se si paragonano luoghi costieri più a sud alle zone montuose o vicine al confine con la Norvegia. Nel nord Jämtland e Härjedalen bisogna tener conto del clima freddo già alla fine di settembre, mentre nella regione attorno al Dalälven meridionale le acque sono spesso aperte fino a novembre. Qui durante gli inverni miti è possibile pescare senza interruzioni, come pure attorno alla costa che viene raramente coperta di ghiaccio.

 

Tempo buono per la pesca

La pesca primaverile inizia naturalmente in tempi diversi: le regioni settentrionali della parte meridionale della catena montuosa ricordano la Svezia del nord. Quando si parla del tempo in generale la maggior parte delle persone cerca il caldo con venti leggeri e sole brillante nel cielo azzurro. Ma quando si parla di pesce e di pescatori le cose cambiano. Anche se è piacevole stare all’aperto quando il tempo è bello, non è sicuro che coincida con buone condizioni di pesca. Dipende dalle diverse specie quale è il tempo migliore per la pesca.

 


   La pesca dei lucci con esche che si muovono in superficie è senz’altro la pesca più emozionante
   che si possa provare in Svezia.

 

“Il luccio per esempio è il tipico pesce del cattivo tempo che predilige acqua più fredda”, dice Anna, “e persino vento e cielo nuvoloso.” Quando il sole splende e non c’è vento il luccio tende a portarsi in acque più profonde, specialmente gli esemplari più grossi. Per questa ragione il luccio appartiene alla specie che con vantaggio può essere pescato in primavera ed autunno, prima che la temperatura dell’acqua nei laghi e lungo la costa si alzi troppo. La pesca migliore con grandi probabilità di catturare i grossi lucci avviene tardi in autunno. Nella Svezia centrale dall’inizio di settembre e in quella meridionale anche più tardi, quando i grossi esemplari si raccolgono sotto gli enormi banchi di pesce bianco.

 

Belle sere estive

Al contrario del luccio, il persico è decisamente il pesce del bel tempo e non senza ragione è il più popolare e comune tra quelli catturati nelle vacanze di pesca. Se il luccio preferisce cacciare in condizioni alquanto cattive, il persico abbocca bene durante le belle ed assolate serate estive con vento leggero. L’immagine piena d’atmosfera della pesca del persico dal molo al tramonto coincide benissimo in questo caso.

 

È bene tener presente che nei laghi minori e in acque correnti, il tempo bello e stabile favorisce la pesca di trote e temoli perché è legata allo schiudersi delle uova degli insetti. Sven conclude: “Anche il livello dell’acqua nei fiumi e fiumiciattoli viene influenzato dalle numerose precipitazioni, ma all’inizio della stagione il caldo produce pure lo stesso effetto nelle zone di montagna. Dipende dal fatto che la neve rimasta si scioglie più in fretta provocando l’innalzamento del livello dell’acqua.”
 

 

 
© swedenfishing.com 2025