Clima e stagioni di pesca nella Svezia meridionale
La Svezia del sud ha un clima molto più mite di quanto comunemente si creda e la stagione della pesca si protrae dagli inizi della primavera ad autunno inoltrato. Anche se il clima qualche volta può essere mutevole, significa che la pesca è spesso migliore!
Molti stranieri sono convinti che la Svezia si trovi vicino al polo nord e che gli orsi bianchi vadano in giro in natura come alci e lepri.
“Niente di più sbagliato”, dice Sven con entusiasmo, “soprattutto se ci riferiamo alle zone meridionali del Paese. Le estati svedesi sono calde all’incirca come quelle dell’America del nord: questo dipende dalla vicinanza con l’Atlantico e dalla calda Corrente del Golfo da ovest.”

Una bella serata estiva sulla costa meridionale della Svezia quando l’acqua è piatta come uno specchio.
Nella parte meridionale della Svezia la stagione della pesca in acque aperte dura molto a lungo e, durante gli inverni miti, si riesce talvolta a pescare senza interruzioni, soprattutto intorno alla costa che raramente si ricopre di ghiaccio. Quando si parla del tempo in generale la maggior parte delle persone vuole caldo con venti leggeri e un sole brillante nel cielo azzurro. Ma quando si parla di pesce e di pescatori le cose cambiano leggermente. Anche se è piacevole stare all’aperto quando il tempo è bello, non è sicuro che coincida con buone condizioni di pesca. Dipende dalle diverse specie quale tipo di tempo è ottimo per la pesca.
Acqua fredda
“Il luccio per esempio è il tipico pesce del cattivo tempo che predilige l’acqua fredda”, dice Anna, “e persino vento e nuvole grigie.” Quando il sole splende e non c’è vento il luccio tende a portarsi in acque più profonde, specialmente gli esemplari più grossi. Per questa ragione il luccio appartiene alla specie che con vantaggio può essere pescato in primavera ed autunno prima che la temperatura dell’acqua nei laghi e lungo la costa si alzi troppo. La pesca migliore, con grandi probabilità di catturare i grossi lucci, avviene tardi in autunno. Nella Svezia centrale dall’inizio di settembre e in quella meridionale anche più tardi, quando i grossi esemplari si raccolgono sotto gli enormi banchi di pesce bianco.

La pesca con la barca permette di arrivare in punti che altrimenti sarebbero irraggiungibili e dove
si può pescare con ottimi risultati, indipendentemente dalle condizioni.
Al contrario del luccio, il persico è decisamente il pesce del bel tempo e non è senza ragione che sia il più popolare e comune tra quelli catturati nelle vacanze di pesca. Se il luccio preferisce cacciare in condizioni alquanto cattive, il persico abbocca bene durante le belle e assolate serate estive con vento leggero. L’immagine piena d’atmosfera della pesca del persico dal molo al tramonto coincide benissimo in questo caso.
Il perfetto pesce estivo
“Il momento migliore per catturare il persico è durante periodi con tempo stabile ed alta pressione”, sostiene Sven, “e la temperatura dell’acqua può anche essere piuttosto calda. Questo vale anche per il luccioperca che ha molto in comune con il persico, la cui pesca inizia durante le calde sere e notti d’estate.”
Prima il modo di pesca più comune era quello da traina, ma oggi stanno diventando più popolari nuovi metodi come per esempio la pesca con jigging verticale. Altro buon periodo è in primavera quando i lucciperca hanno il periodo di riproduzione, ma per proteggere questo, c’è però da tener presente che non è permesso pescare in numerose zone, soprattutto nel mese di maggio. Ma anche in acque con il permesso di pesca bisognerebbe liberare i lucciperca catturati affinché gli esemplari maturi possano completare il loro lavoro.
Storie Sud
-
La Svezia è il quinto Paese dEuropa in ordine di grandezza: si estende per 1 572 km da nord a su…
-
La Svezia del sud ha un clima molto più mite di quanto comunemente si creda e la stagione della p…
-
La Svezia meridionale, ideale per la pesca sportiva e facilmente raggiungibile con brevi viaggi, ...
Jönköping Weather